Istruzioni per completare la pre iscrizione

AGGIORNAMENTO: DAL PRIMO GENNAIO 2016 LE MODALITÀ DI ISCRIZIONE SONO STATE RINNOVATE. LE NUOVE ISTRUZIONI SI TROVANO QUI: HTTP://ROMA.SALVAICICLISTI.IT/ISCRIZIONE

Come già annunciato nell’assemblea dei soci del 9 novembre 2015 il direttivo di Salvaiciclisti Roma ha deciso le modalità di conferma della pre iscrizione per chi ha già dato la propria adesione all’Associazione il 10 ottobre 2015 e per chi continuerà a pre iscriversi fino al 31 dicembre 2015 dal modulo on line.

Quota di adesione

La quota minima di adesione all’Associazione è di 10 € annuali. Ogni iscritto è libero di versare una quota superiore a quella indicata.

Durata iscrizione

Per tutti coloro che hanno dato la propria adesione il 10 ottobre scorso e per chi effettuerà la pre iscrizione entro il 31 dicembre 2015 la tessera avrà validità fino al 31 dicembre 2016.

Tessera

A chi ha già versato o verserà la quota associativa entro il 31 dicembre 2015 verrà consegnata una tessera “speciale” in occasione della festa che l’Associazione sta organizzando per febbraio 2016.

Versamento quota associativa

La quota associativa può essere versata nelle seguenti modalità:

  1. con un bonifico che riporti nella causale la dicitura “quota adesione pre iscrizione” intestato ad A.P.S. Salvaiciclisti-Roma IBAN: IT65O0359901899050188529532
  2. con un invio di denaro tramite paypal selezionando l’opzione “invio di denaro a familiari o amici” verso l’account roma@salvaiciclisti.it Specificare nell’oggetto del messaggio: “quota adesione pre iscrizione”.
  3. In contanti consegnando la quota al tesoriere dell’Associazione, Giuseppe Fiore, che può essere contattato direttamente all’indirizzo tesoriere.roma@salvaiciclisti.it

 

#LaBiciNonSiTocca, c’è anche la petizione: firmate?

A quanto pare il senatore Marco Filippi, Pd, non ha ancora ritirato l’emendamento su targa e bollo alle biciclette. 
Dalle informazioni che abbiamo ottenuto la procedura per ritirarlo è estremamente semplice: lo si ritira. Il tempo tecnico, viaggio da casa a Senato escluso, è quello che serve a stracciare un foglio di carta.

Durante il tweetstorm di ieri, che ha catalizzato totalmente l’attenzione, ci siamo accorti con l’occhio sinistro che uno delle migliaia di attivisti in Italia aveva proposto una petizione su Change.org. Ieri pomeriggio -abbiamo dato un’occhiata en passant- era intorno alle 150 firme: adesso è arrivata a 6.730 firme. 

Abbiamo dunque uno strumento in più per martellare le porticine delle commissioni senatoriali. La richiesta è semplice quanto aderirvi: ritirare l’emendamento 2.13 al ddl 1638, nuovo Codice della strada.

Perché? perché #labicinonsitocca. Sottoscrivete?