Ecco 100 ragioni per andare subito a firmare la petizione e oggi, 25 Gennaio, alle 11.00 twittare #noalporcheggio #usalabici
https://www.change.org/p/termini-e-grandi-stazioni-no-alle-auto-s%C3%AC-alle-bici-usalabici
==
Firmo perché è il momento di ricominciare ad essere umani, perfino in Italia!
Roma ha bisogno di respirare e di tornare vivibile!
Per una città finalmente aperta anche alle Biciclette
È assurdo, stiamo inventando parcheggi in cielo e sottoterra perché siamo pieni di ferraglia che si muove.
Assurdo portare ulteriori auto in un luogo servito da bus, treni, tram, metropolitane
la civiltà passa anche da queste cose
mi piacerebbe che tutti imparssero ad usare la bici per spostarsi nelle grandi città.Sicuramente si risolverebbero un sacco di problematiche
vedi smog, parcheggi ecc ecc e poi vuoi mettere vedere la città in bici e vederla in auto? in bici ti gusti l’intero
panorama.
perchè siamo l’unica capitale europea, anzi l’unica città in Europa che ancora persevera ad incentivare la mobilità su auto
privata
Un parcheggio bici custodito alla stazione ha delle potenzialità enormi
questa città deve cambiare o sarà la fine!
A Roma non servono parcheggi per auto
È una richiesta sacrosanta. E poi, poter lasciare la bici in stazione è un sogno.
la follia del progetto e la sua completa insostenibilità rende doveroso contrastarlo IN OGNI MODO
Siamo nel 2016, dopo cristo.
ho firmato perchè Roma, ed i romani, non meritano questo altro sopruso. ho firmato perchè è ora che a Roma venga riconosciuta la dignità
propria delle Capitali europee.
Quando ho letto del parcheggio a Termini non sono riuscito a non pensare alla stazione centrale di Amsterdam: <a href=”
http://www.amsterdamforfree.it/wp-content/uploads/2010/04/Amsterdam_parcheggioBici.jpg” rel=”nofollow”>
http://www.amsterdamforfree.it/wp-content/uploads/2010/04/Amsterdam_parcheggioBici.jpg</a>
L’automobile come mezzo per la mobilità privata ha fallito: costoso, ingombrante, pericoloso. La situazione del traffico di Roma (il peggiore
d’Europa) lo dimostra.
vogliamo civiltà
Va sviluppata la ciclabilità e l’intermodalità bici+treno per migliorare i trasporti e la circolazione, altro che
megaparcheggi…
Firmo perchè il buon senso deve prevalere, e il non senso dell’uso parossistico e malato dell’automobile deve sparire!
È il posto meglio servito di Roma dal TPL. Dovrebbe essere chiuso al traffico motorizzato privato.
è assolutamente necessario disincentivare l’uso dell’automobile in città e promuovere la mobilità sostenibile per rendere la città
vivibile
Bisogna iniziare a capire che è possibile cambiare modo di vivere la città e le pubbliche amministrazioni devono iniziare a incentivare
progetti per lasciare le auto fuori dal centro città e non il contrario. Ad esempio, in occasione di Expo, dato che i parcheggi costruiti
rimanevano vuoti, si è arrivati ad incentivare l’utilizzo dell’auto al posto dei mezzi pubblici regalando biglietti di ingresso accedendo ai
parcheggi… una cosa davvero imbarazzante…
Le città italiane devono cambiare.
Il progetto è noto da anni e non si è riusciti ad intervenire prima. Speriamo che non sia troppo tardi.
altri introiti per Grandi Stazioni che realizza un parcheggio che non serve alla intermodalità, ma a far cassa lucrando su un parcheggio
immenso nel centro di Roma
…per il futuro dei ns bambini!
Basta auto!
Basta, usa la bici, torniamo a respirare
Perche’ Mi piacerebbe anche anche Roma scoprisse che siamo nel 2016
Incentivare l’uso delle biciclette mezzo che riduce le malattie e non inquina
sono favorevole a ridurre drasticamente l’uso dell’auto in città.
perché la stazione termini è forse l’unico punto della città di Roma raggiungibile con ogni tipo di mezzo pubblico da qualsiasi punto della
città. In una città che è stracolma di macchine, nella quale periodicamente il livello delle polveri sottili aumenta, un mega parcheggio è
ancora una volta un incentivo ad usare l’automobile.
sarebbe ora di tenere le auto fuori dal centro strorico
mentre nel nord Europa diminuiscono i parcheggi alle stazioni centrali, noi li incrementiamo, incrementando di conseguenza il traffico
automobilistico in centro….
la bicicletta é fantastica ma dovrebbero fare più piste ciclabili piste che dalla periferia di Roma arrivano ovunque
la bicicletta é fantastica ma dovrebbero fare più piste ciclabili piste che dalla periferia di Roma arrivano ovunque
Petizione sacrosanta, non si capisce perche una grande stazione non abbia un parcheggio per le bici..
Perché la mobilità cittadina migliori.
Le biciclette rappresentano l’unico mezzo di trasporto NON inquinante.
Propongo postazioni blindate
penso che sia molto importante
anch’io pedalo a Roma.
Voglio respirare ed insegnare a mio figlio che esiste un alternativa
Perchè il futuro è questo, occorre cambiare per una vita migliore.
Vanno incentivati i mezzi alternativi alle automobili
meno macchine + mobilità pubblica
uso la bicicletta per gli spostamenti quotidiani in città. Ne sperimento i benefici in termini di salute fisica e benessere generale, ma
anche economici. Nella mobilità dolce e lenta si attivano una maggiore attenzione e una riscoperta della bellezza del proprio territorio come
anche (e purtroppo sempre più spesso) del degrado urbano.
La bici è la soluzione al trasporto urbano moderno!
Firmò perché prevedere i parcheggi per le bici é un incentivo a non prendere la macchina..quindi miglioramento della qualità dell
‘aria
Il discorso non fa una piega e sono completamente d’accordo.
Meno macchine, più bici…#respiriamo #usalabici…
ma non bastano le macchine ovunque a terra. pure sui tetti?
Firmo con il cuore come ciclista urbano, anche se la mente sa che è completamente inutile …
Ho “abbandonato” totalmente l’uso quotidiano della macchinae faccio carsharing con quella di amici e parenti quando veramente ne ho bisogno,
Uso la bicicletta per andare al lavoro o fare la spesa o andare a trovare gli amici ma la città di Roma e i suoi cittadini sono ancora
lontani dal rispetto per i ciclisti e ancor meno lo sono le istituzioni!
spazio alle bici: piste ciclabili come a barcellona
Per una mobilità più sostenibile, maggior libertà, meno intralci, meno inquinamento …ed un po’ di moto salutare. Rendiamone possibile
l’uso!
Uso la bici e lamento spesso l’assenza di considerazione di chi preferisce un mezzo non inquinante. Non solo mancano le piste ciclabili,
mancano anche eventuali parcheggi, che ci vorrebbe pochissimo. Non ci lamentiamo che nessuno decida di adottare la bici se non forniamo gli
strumenti per andarci in maniera tranquilla! bisogna essere dei temerari!
La ritengo una richiesta sensata.
Chi vive a Roma e la ama non usa l’auto per muoversi in città
Occorre, ove possibile, evitare l’esodo di capitali dai tubi di scappamento.
è assurdo che a Roma non sia possibile muoversi in bicicletta e si vada avanti da anni senza soluzioni alternative al problema cronico di
inquinamento e scandalosa mobilità
Mi sembra il minimo che si possa fare. Sveglia classe dirigente italiana!
Perché siamo un paese preistorico . In Germania e Austria ( paesi dove sono stato) hanno i parcheggi per le bici da
snni
mi sembra assurdo un progetto senza parcheggio delle bici!
Per rendere Roma una città sostenibile e a misura d’uomo
sono un ciclista urbano e Termini con pochi stalli per le bici è una stazione non al passo con i tempi….
incentiviamo l’uso della bici
per i tanti ciclisti urbani che si tengono in forma in maniera sana e che rendono l’aria meno sporca per tutti. Roma come
Amsterdam.
firmo perché anch’io uso la bicicletta per tutti gli spostamenti…..
firmo perché avrebbe un grandissimo senso avere un parcheggio per le bici in un punto di scambio come la stazione
Termini
il parcheggio macchine attira altre macchine; quello delle bici no
Si deve facilitare l’ uso della bicicletta come mezzo di trasporto urbano , soprattutto alla luce della congestione del traffico
automobilistico e delle annose carenze del trasporto pubblico
Un parcheggio beneficerebbe anche altri tipi di mobilità più ecologici e salutari
Uso la bici ed a Stazione Termini non esiste alcun parcheggio per le biciclette.
vergognoso che si implementi ancora l’uso dell’auto con tutto lo smog che abbiamo
Firmo perché tutti siano liberi di scegliere il mezzo di locomozione più gradito ed abbiano un posto dove
parcheggiarlo.
Personalmente sono per azioni che impediscno la realizzazione di uno scempio del genere e non per avere il contentino per le
bici.
Perchè dovrebbe essere un mio diritto e di tutta la comunità.
Intermodalità tra mezzo pubblico e privato non inquinante vanno presi come obiettivo primario dello sviluppo urbanistico di Roma, come già
stanno facendo da tempo tutte le grandi metropoli europee e mondiali.
Con tutte queste auto non si va da nessuna parte, se non all’ospedale per via dell’inquinamento. POTENZIATE I MEZZI PUBBLICI e CREATE SPAZI
PER QUELLI ALTERNATIVI (bici, auto e moto elettriche, ecc.)!!!!
Necessario predisporre strutture per agevolare la diffusione di un mezzo di trasporto ecosostenibile e salutare, piuttosto che incentivare
quello del mezzo a motore privato.
Per amore di Roma e della Bicicletta
Le automobili hanno invaso ogni spazio e in città – non solo a Roma – non riusciamo più a spostarci, ad incontrare i nostri amici. Non
riusciamo più a respirare. Roma deve cambiare. Le città italiane devono cambiare.
Bisogna incentivare il trassporto sostenibile, soprattutto in una città come Roma che presenta evidenti carenze in tema di trasporto
pubblico
Non vedo alternative se nn vogliamo bloccare le grandi città
Assolutamente d’accordo. Considerando inoltre, che nello spazio occupato da 1 automobile c’entrano 11 biciclette (22 con strutture adatte), a
FS non cambierebbe nulla
È una cosa tanto ovvia che non dovrebbe essere proposta dai cittadini ma prevista dal progetto
Un parcheggio sorvegliato anche nella mia città mi farebbe molto comodo. Attualmente parcheggio la mia bici sempre in una ciclofficina di
amici o nel dipartimento della mia facoltà perchè sono sprovvisto di una bici che non ruberebbe nessuno.
Ancora non hanno capito che Roma scoppia di smog. Non possiamo sperare sempre che piova. Non è difficile da
comprendere.
perchè si cambi modo di pensare. Il nostro e quello di chi ci ammnistra.
le auto dovrebbero essere disincentivate, non favorite: questo progetto è l’ennesima contraddizione tra vuoti proclami e la politica
reale.
I parcheggi auto nei centri storici sono una follia! Un crimine verso il benessere dei cittadini! Fermiamoli!!!
L’uso del l’auto dovrebbe essere riservato a situazioni particolari, non le abitudini di tutti i giorni. Per il quotidiano la camminata, la
bici e i mezzi pubblici, in qualsiasi combinazione fra loro, aumentano salute e socializzazione